Cassazione, Sentenza n. 2366/20 - Lavoro subordinato - Licenziamento
Cassazione, Sentenza n. 2366/20 In tema di licenziamento per giustificato motivo oggettivo, ove il giudice accerti il requisito della "manifesta insussistenza d...
Lavoro subordinato - Licenziamento individuale - Manifesta insussistenza del fatto - Tutela reintegratoria - Applicabilità - Condizioni - Eccessiva onerosità per il datore di lavoro - Valutazione di merito - Sindacato di legittimità - Limiti
Il licenziamento di chi insulta il datore di lavoro
Corte di Cassazione sezione lavoro Sentenza 24 febbraio – 11 maggio 2016, n. 9635 Con sentenza depositata il 12.3.2013, la Corte d’appello di Potenza rigettava il...
Incarico di Direzione di distretto sanitario: a chi spetta giudicare sulle contestazioni?
Vai in bici da casa al lavoro? Sei tutelato in caso di incidente
Legittimo il licenziamento per aver timbrato il cartellino di un collega
Malattia professionale e mancato utilizzo dei dpi
Licenziato da Esselunga per aver registrato un colloquio con il dirigente
Licenziato da Esselunga di Massa perchè aveva registrato un colloquio con alcuni “capi” della catena della grande distribuzione. [...] la Cgil ha impugnato il lice...
Licenziamento disciplinare: il giudice di merito deve esaminare senza superficialità la questione oggetto di doglianza
La Corte di Cassazione, Sez. lavoro, con sentenza n. 2328 del 5 Febbraio 2016, accogliendo il ricorso proposto da un lavoratore operaio, ha ribadito un importante p...
Lavori di pubblica utilità e guida in stato di ebbrezza: un breve vademecum