Avvocati: dall'onorario al preventivo scritto
In un tempo non poi troppo lontano la prestazione professionale dell'avvocato veniva retribuita in base a criteri concordati tra il Consiglio Nazionale Forense ed il...
Avvocati: quando il giudice può 'tagliare' gli onorari nel gratuito patrocinio
Legittimi i tagli agli onorari dell'avvocato che assiste un cliente ammesso al gratuito patrocinio. Il giudice, infatti, può benissimo scendere al di sotto dei param...
Onorari Avvocato - la riduzione di un terzo dei compensi dovuti al difensore non si applica nella liquidazione di onorari per prestazioni compiute prima dell'entrata in vigore della legge n. 147 del 2013
Corte Costituzionale | Nuove Tariffe Forensi - Applicazione retroattiva ai processi in corso e all'attività già svolta ed esaurita prima della sua entrata in vigore
Processuale, obbligo della difesa tecnica
Necessaria l'opera dell'avvocato
Decreto fare e divisione ereditaria: nomina anche per gli avvocati
La modifica nella legge di conversione approvata alla Camera. Abolita anche la norma che stabiliva tre fori competenti in via esclusiva per tutte le controversie di ...
La giudice di pace sotto accusa al Csm: offese agli stranieri in aula e sul web
Contro Ballardini due esposti: «Sbeffeggiò un tunisino e una nigeriana in udienza». Su Fb decine di post anti-immigrati. Il consiglio giudiziario propone la censura....
Avvocato - Responsabilità civile: errore professionale