Cassazione, Sentenza n. 2366/20 - Lavoro subordinato - Licenziamento
Cassazione, Sentenza n. 2366/20 In tema di licenziamento per giustificato motivo oggettivo, ove il giudice accerti il requisito della "manifesta insussistenza d...
Lavoro subordinato - Licenziamento individuale - Manifesta insussistenza del fatto - Tutela reintegratoria - Applicabilità - Condizioni - Eccessiva onerosità per il datore di lavoro - Valutazione di merito - Sindacato di legittimità - Limiti
TEMPESTIVITA' DELLA CONTESTAZIONE DISCIPLINARE
Qual è la forma giuridica migliore per la tua startup?
SICUREZZA - Infortunio e responabilità del datore per insufficiente formazione e informazione del lavoratore.
In sede di condominio minimo, il condomino è responsabile della morte di un operaio che lavora in nero.
''Nei lavori edili concessi in appalto, il committente concorre, insieme ad altre figure di garanti legalmente individuati (datore di lavoro, dirigente, preposto), a...
Cassazione: per il licenziamento dei dipendenti statali vale l'articolo 18, non la legge Fornero - Tgcom24
Il licenziamento del personale del pubblico impiego non è disciplinato dalla legge Fornero, bensì dall'articolo 18 dello Statuto dei lavoratori. Lo afferma la Corte ...
Permessi per assistenza, ex 104: uso improprio
Considerazioni su contratto a tutele crescenti, nuova disciplina dei licenziamenti introdotta dal Job Act ed il licenziamento per giustificato motivo oggettivo.
Maggiorazione delle sanzioni amministrative concernenti l’occupazione di lavoratori 'in nero': i chiarimenti del Ministero del Lavoro
Il Ministero del Lavoro ha pubblicato la circolare n. 5 del 4 marzo 2014 avente ad oggetto le misure di contrasto al lavoro nero sommerso ed irregolare – maxisanzion...