Cassazione, Sentenza n. 2366/20 - Lavoro subordinato - Licenziamento
Cassazione, Sentenza n. 2366/20 In tema di licenziamento per giustificato motivo oggettivo, ove il giudice accerti il requisito della "manifesta insussistenza d...
Lavoro subordinato - Licenziamento individuale - Manifesta insussistenza del fatto - Tutela reintegratoria - Applicabilità - Condizioni - Eccessiva onerosità per il datore di lavoro - Valutazione di merito - Sindacato di legittimità - Limiti
Famiglia - Matrimonio - Affido condiviso - Collocazione prevalente presso uno dei genitori - Tempi e modalità dei rapporti con il genitore non convivente - Criteri
Separazione - Assegno di mantenimento per la prole
Domiciliatario in lite con il dominus per il compenso: qual è il giudice territorialmente competente? | AvvocatoAndreani.it
Con la sentenza n. 7674/2019, pubblicata il 19 marzo scorso, la Corte di Cassazione si è pronunciata in merito al giudice territorialmente competente a dirimere le c...
Avvocati. La Cassazione sui compensi sotto i minimi | Cassa Forense
Se il tribunale taglia la parcella deve indicare ragioni puntuali. Il provvedimento con cui il giudice territoriale respinge la richiesta di liquidazione di un pr...
La Separazione consensuale senza avvocato e affidamento condiviso dei figli
SE UN GENITORE SEPARATO CHIEDE DI TRASFERIRSI COI FIGLI: QUALI CRITERI DEVE UTILIZZARE IL GIUDICE
I contrasti fra genitori separati in merito al trasferimento di residenza dei figli impongono al giudice di fare delle precise valutazioni...
BANCA POPOLARE DI VICENZA: IL TRIBUNALE DI VERONA CONDANNA L'ISTITUTO A RISARCIRE L'AZIONISTA
Condominio, la Cassazione sul rispetto delle distanze nell'installazione delle tubazioni
In materia condominiale, le norme relative ai rapporti di vicinato, tra cui quella dell'art.889 cod. civ., trovano applicazione rispetto alle singole unità immobilia...