Casistica in materia di furto in abitazione
Furto in abitazione: irrilevante consenso all'ingresso con l'inganno | Altalex
Con la sentenza n. 32847/2019 la Corte di Cassazione ha riconosciuto l'integrazione del reato di furto in abitazione la condotta di colui che si impossessa di beni m...
Furto in abitazione e furto con strappo
Tentato furto aggravato da violenza sulla cosa o tentativo di danneggiamento?
In tema di reati contro il patrimonio, il tentativo di furto aggravato dalla violenza sulla cosa si distingue da quello di danneggiamento della stessa non per la mat...
Sull’aggravante del furto con destrezza si pronunciano le Sezioni Unite. | Studio legale Avvocato Roberto Di Pietro
In data 16 marzo 2012, all'interno di un esercizio commerciale, veniva asportato un computer portatile, prelevato dal bancone in un momento di distrazione della tito...
Art. 624bis c.p.: nozione di privata dimora. | Studio legale Avvocato Roberto Di Pietro
L'art. 624 bis c.p. (Furto in abitazione e furto con strappo) al primo comma prevede: "Chiunque si impossessa della cosa mobile altrui, sottraendola a chi
IL FURTO DEL BANCOMAT E DELLE CARTE DI CREDITO - Avv. Fabio Benatti
LA TUTELA IN CASO DI PHISHING O DI FURTO DI BANCOMAT E CARTE DI CREDITO
Prendere il cellulare alla fidanzata per leggere i messaggi è reato
Corte di Cassazione sez. II Sentenza n. 24297 del 10 giugno 2016 Strappare il cellulare di dosso alla propria amata per pura gelosia può costare molto caro. È co...
NORMATIVA SUI SEGRETI COMMERCIALI NEGLI USA e NELL'UE: Defend Trade Secrets Act of 2016 (“DTSA”) e Direttiva UE sulla protezione del know-how riservato e delle informazioni commerciali 2016.
Il presidente Obama in data 11 maggio 2016, ha modificato la normativa relativa alla tutela dei segreti industriali (“trade secrets”) firmando il DTSA che introduce ...