Fallimento - Passività - Crediti sorti durante la procedura - Insinuazione al passivo - Termine di decadenza ex art. 101 l.fall. - Esclusione - Termine annuale dalla partecipazione al passivo - Applicabilità - Fondamento
Rapporto tra appropriazione indebita e bancarotta per distrazione - ne bis in idem
La Separazione consensuale senza avvocato e affidamento condiviso dei figli
Società a partecipazione pubblica: sono soggette a fallimento. | Studio legale Avvocato Roberto Di Pietro
La Prima Sezione Civile della Corte, ha confermato, in continuità con un precedente orientamento, che le società pubbliche, ivi comprese le società cd. in house prov...
Sulla determinazione della soglia di fallibilità di euro 30.000 (articolo 15 legge fallimentare u.c.)
Persona danneggiata - Legittimazione a proporre ricorso per cassazione | Corte di Cassazione, sezione II penale, sentenza 12 dicembre 2016, n. 52537
La persona danneggiata, pur costituita parte civile, che non sia anche persona offesa non e’ legittimata a proporre ricorso per cassazione contro la sentenza di non ...
Corte Costituzionale, fallimento, notifica e pec
Corte Costituzionale, sentenza 18 maggio – 16 giugno 2016, n. 146 In tema di Corte Costituzionale, fallimento, notifica e pec. Analisi e normativa di riferimento.
Ambiente in genere. AIA e curatela fallimentare
Concordato preventivo - Riscossione dell'IVA
Edilizia residenziale convenzionata e fallimento della cooperativa concessionaria
L’edilizia convenzionata rappresenta una forma particolare, ma molto comune di edilizia pubblica. L’acuirsi della crisi economica e finanziaria, che negli ultimi ann...