Gli atti persecutori compiuti dopo la fine di un matrimonio ed il legame con il reato di stalking
Il reato di cui all'art. 612 bis c.p. compiuto dall'ex coniuge e le conseguenze sul rapporto con i figli
Il mantenimento negato alla ex moglie “scansafatiche”
Ex lavora in nero? Ha comunque diritto all’assegno divorzile | Altalex
Per la Cassazione civile (ordinanza n. 11202/2020) si deve valutare anche l’apporto al menàge familiare fornito durante il matrimonio. #assegnodivorzile #assegnod...
Stranieri - Permesso di soggiorno per motivi familiari - Cittadino extracomunitario coniuge di cittadino italiano
Famiglia - Matrimonio - Divorzio - Assegno - Mantenimento disposto in sede di separazione - Differenze - Assegno divorzile superiore a quello di separazione - Illegittimità
Divorzio - Assegno in favore dell’ex coniuge - Funzione assistenziale, compensativa e perequativa
Assegno di divorzio: nuovi criteri per la sua valutazione - MoLegale
L’adeguatezza dell'assegno di divorzio sarà considerato in funzione all’apporto fornito dall’ex coniuge nella gestione della attività familiare.
Nessun assegno di mantenimento all'ex che ha la capacità di lavorare - MoLegale
L'ex coniuge non ha diritto all'assegno di mantenimento se ha la possibilità di svolgere attività lavorativa. Consulenza legale sul diritto di famiglia
Divorzio: l'assegno di mantenimento non aumenta se l'ex lascia il lavoro - Studio Legale M & O
Il tenore di vita goduto in costanza di matrimonio non è più un parametro di riferimento per l'assegno di mantenimento dell'ex coniuge. Consulenza legale.