Cassazione. Il solo cognome del padre al figlio nato fuori dal matrimonio è retaggio patriarcale | Battipaglia 1929
La Corte di Cassazione (Ordinanza n. 18 del 12 febbraio 2021) ha sancito che l'attribuzione del cognome paterno ai figli è "il retaggio di una concezione patriarcale...
Compenso avvocati: il libero accordo legittima superamento delle tariffe professionali
Compenso avvocati: legittimo il superamento delle tariffe professionali quando sono frutto di un libero accordo con il cliente. Questo è ciò che ha sancito la Sup...
La Corte di Cassazione sul tema della pena detentiva per il delitto di diffamazione a mezzo stampa - Ius in itinere
Con sentenza 22 settembre 2020 n. 26509 la Sezione V penale della Corte di Cassazione si è pronunciata in relazione al reato di diffamazione commesso a mezzo stampa ...
Il Primo Presidente della Cassazione: "la mediazione deve essere valorizzata"
Come da tradizione, il 29 gennaio scorso è stato celebrato il rito della apertura dell’anno giudiziario 2021, in occasione del quale il Primo Presidente della Corte ...
Cassazione: i Contributi obbligatori gestione Commercianti non sono più dovuti da parte di amministratori e soci di Srl. L'onere della prova contraria ora ricade sull'Inps
MILANO - Con l'ordinanza 1759/2021 la Corte di Cassazione ha posto una pietra miliare su una materia spinosa e dalla incerta interpretazione...
Associazione professionale sempre soggetta ad IRAP
L’associazione professionale deve essere assoggettata all’IRAP. Lo precisa l’Ordinanza della corte di cassazione n. 1154 del 21 gennaio 2021: (...)
Cassazione: sicurezza sul lavoro - 7grammilavoro
Con la sentenza n. 2848/2021 la Corte di Cassazione si pronuncia in merito alla sicurezza sul luogo di lavoro affermando la responsabilità dell’azienda oltre che pen...
Il nuovo abuso d'ufficio al vaglio della Cassazione | Salvis Juribus
La decisione. Con la pronuncia numero 442 del gennaio 2021, la Corte di Cassazione è intervenuta in relazione alla successione di leggi penali nel tempo avvenuta con...
Dove va depositato il ricorso per cassazione in materia cautelare? La risposta delle SS.UU. | Quotidiano Giuridico
Le sezioni Unite penali della Corte di cassazione, con sentenza del 14 gennaio 2021 n. 1626, hanno dato risposta al seguente quesito: «se il ricorso...
Cassazione 22212/2020 - Lavoro subordinato - Procedura di conciliazione