Può il singolo condomino, in regola con il pagamento delle spese condominiali, agire direttamente nei confronti dei condomini morosi?
Riscossione delle spese condominiali e inerzia dell'amministratore di condominio. Quali rimedi?
Fornitura di energia elettrica. No alla sospensione se si impedisce la prosecuzione dell'attività commerciale
Il Tribunale di Bari ha inibito all'Enel di procedere alla riduzione della potenza di fornitura di energia elettrica ad una società dopo aver constatato che, non ess...
Acquisto di una casa e nuovo “Decreto Mutui”. Le questioni sottese al problema della morosità condominiale.
Condominio: l'amministratore che affigge in bacheca i nomi dei morosi risarcisce il danno
Ai fini contabili e di trasparenza della gestione condominiale, le quote dovute da ogni singolo condomino e l'eventuale mora nei pagamenti delle predette spese devon...
Morosità del condominio e interruzione della fornitura d'acqua. Analisi di una sentenza controversa
In caso di morosità del singolo condòminio subiscono l'interruzione del servizio anche i proprietari in regola con il versamento degli oneri.
Morosità acqua
Morosità in condominio. La ricevuta mensile per la riscossione non ha nessun valore.
Le semplici ricevute non possano attestare idoneamente l'entità del credito
Interruzione dei servizi di luce, gas e acqua a causa di morosità persistente: non è invocabile la tutela cautelare nel condominio
Distacco luce condominiale per morosità, perchè non è invocabile la tutela cautelare?
Morosità e recupero crediti condominiali: compiti, strumenti e responsabilità dell'amministratore
Morosità. La sospensione dalla fruizione del servizio comune può disporsi anche in mancanza di nesso corrispettività rispetto alle voci degli oneri condominiali non pagati?
Ecco perchè è legittima la sospensione del servizio idrico condominiale nei confronti del moroso