Azioni risarcitorie derivante dalla violazione delle disposizioni del diritto della concorrenza degli Stati membri e dell'Unione europea - Cassazione, Sentenza n. 5381/20
Cassazione, Sentenza n. 5381/20 In tema di azioni risarcitorie derivante dalla violazione delle disposizioni del diritto della concorrenza degli Stati membri e ...
Lavoro subordinato - Licenziamento individuale - Manifesta insussistenza del fatto - Tutela reintegratoria - Applicabilità - Condizioni - Eccessiva onerosità per il datore di lavoro - Valutazione di merito - Sindacato di legittimità - Limiti
Straniero - Protezione internazionale - Domanda presentata da minore straniero non accompagnato - Disciplina processuale applicabile – Principio del "tempus regit actum"
Concorrenza - Illecito anticoncorrenziale - Risarcimento del danno - Norme per la tutela della concorrenza negli stati europei
Famiglia - Potestà dei genitori - Sottrazione internazionale di minori – Procedimento - Ordine di ritorno - Audizione del minore
Appello civile - La Suprema Corte ribadisce il contenuto dell'atto di appello dopo la riforma dell'art. 342 c.p.c.
Sinistri stradali: risarcimento da "perdita di chance" anche per il disoccupato - Avvocatoandreani.it
Anche il disoccupato, rimasto coinvolto in un incidente stradale, ha diritto al risarcimento dei danni da perdita di chance. Così si è espressa la Corte di Cassazion...
Ricorso per cassazione: modalità di deposito della copia conforme della sentenza - Avvocatoandreani.it
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 26520/2017, pubblicata il 9 novembre scorso, si è occupata delle modalità del deposito, in caso di ricorso per Cassazione, ...
Assegnazione di posto auto con delibera condominiale - Notai.it
La Corte di Cassazione, con la recente sentenza del 31 Agosto 2017 n. 20612, richiamando precedenti giurisprudenziali della stessa Corte, ha affermato importanti pri...
Condominio: la nullità della delibera rilevata per la prima volta in appello. | Studio legale Avvocato Roberto Di Pietro
In tema di impugnazione delle delibere condominiali, la richiesta di accertamento, per la prima volta in grado di appello, di un motivo di nullità diverso da quelli ...