Usura nei contratti bancari: interessi moratori aggiunti ai corrispettivi? Apparente passo indietro della Cassazione. | Studio legale Avvocato Roberto Di Pietro
Con sentenza 5598 del 6.3.2017 la Cassazione sembra fare un passo indietro in merito alla vexata questio della sommatoria di interessi corrispettivi e moratori
Rapporti bancari: la nuova CMS al vaglio delle Sezioni Unite | Studio legale Avvocato Roberto Di Pietro
Con ordinanza interlocutoria n 15188 del 20 giugno 2017 la Prima Sezione Civile della Corte di Cassazione ha rimesso al Primo Presidente, per l’eventuale assegnazion...
Persona danneggiata - Legittimazione a proporre ricorso per cassazione | Corte di Cassazione, sezione II penale, sentenza 12 dicembre 2016, n. 52537
La persona danneggiata, pur costituita parte civile, che non sia anche persona offesa non e’ legittimata a proporre ricorso per cassazione contro la sentenza di non ...
In tema di fideiussione, il giudice di merito deve esaminare la questione della nullità della clausola di capitalizzazione trimestrale degli interessi, anche se la parte abbia censurato solo l'inosservanza degli artt. 1955 e 1956 cod. civ.
Ai fini della legge sull'usura, se il contratto bancario stabilisce che gli interessi moratori si applichino in sostituzione degli interessi corrispettivi, lo sforamento del tasso soglia deve verificarsi con riferimento al solo tasso moratorio.
Cassazione | Separazione dei coniugi - Affidamento condiviso e contributo di mantenimento dei figli
Cassazione | Anatocismo bancario e contratto di conto corrente
Gli interessi moratori non sono assoggettati alla legge sull'usura
La Mora e l'Usura: criteri di verifica
USURA BANCARIA: Gli interessi moratori non si devono sommare agli interessi corrispettivi per verificare il superamento del tasso soglia