Il decreto Rilancio e il Piano Colao spingono ulteriormente verso l'utilizzazione dello smart working, sia nel settore pubblico che nel settore privato. Nella fase della ripartenza economica si coniugano così le esigenze dell'organizzazione del datore di lavoro con quella di conciliazione vita-lavoro, in particolar modo per i lavoratori con figli under 14. E’ vero, oggi siamo ancora di fronte ad uno smart working “emergenziale” per il quale vale la regola di fondo che il lavoro nella sede fisica dell'azienda deve rimanere una eccezione, ma il futuro per questa nuova modalità agile di lavoro potrebbe rivelarsi davvero “radioso”.