La Costituzione della Repubblica Italiana, proclamata da Enrico De Nicola il 27 dicembre 1947 ed entrata in vigore dal 1° gennaio 1948, rappresenta la legge fondamentale dello Stato Italiano.
Sommario
1. La Costituzione Italiana
2. Il Principio Democratico
3. Il Principio Di Uguaglianza
4. I Diritti Della Costituzione Italiana
5. I Rapporti Civili
6. I Rapporti Etico-Sociali
7. I Rapporti Economici
8. Il Principio Del Pluralismo Territoriale
9. Le Minoranze Linguistiche
10. La Tutela Dello Straniero
11. Il Ripudio Della Guerra
12. La Bandiera Tricolore
13. I Doveri Inderogabili
14. L’ordinamento Della Repubblica
15. La Revisione Costituzionale
[continua]