Consiglio di Stato Sez. VI n. 1947 del 13 maggio 2016
Beni Culturali.Interventi successivi e sedimentati nel tempo
La tutela storico-artistica protegge non già un’opera dell’ingegno dell’autore, ma un’oggettiva testimonianza materiale di civiltà: la quale, nella sua consistenza effettiva e attuale, ben può risultare da interventi successivi e sedimentati nel tempo, tali da dar luogo ad un manufatto storicamente complesso e comunque parzialmente diverso da quello originario. Il provvedimento di tutela non implica l’inutilizzabilità del bene, ma la necessità di un uso compatibile con le finalità di conservazione, cui possono accompagnarsi anche benefici di natura economica, quali la concessione di contributi ed agevolazioni fiscali.
Fonte: www.lexambiente.it