Un infortunio sul lavoro è indennizzabile anche nelle ipotesi del cd.rischio improprio.
In queste ultime, il sinistro occorso non è intrinsecamente connesso alla svolgimento delle mansioni tipiche svolte dal dipendente, ma è comunque riconducibile ad attività preparatorie, strumentali e connesse al soddisfacimento delle esigenze lavorative, con irrilevanza del carattere occasionale del relativo rischio. Esso non è pertanto strettamente insito nell'atto materiale della prestazione, ma è collegato alla prestazione stessa. La giurisprudenza si è espressa molte volte sul punto, rilevandone la sussistenza per gli incidenti occorsi durante la locomozione interna ai luoghi di impiego, nelle attività prodromiche al lavoro stesso ed in quelle di prevenzione, nelle pause fisiologiche e nelle attività sindacali.
In una sentenza del Marzo us (Cass.civ.5066/2018), i giudici di legittimità hanno stabilito come.......
- CONTINUA AD APPROFONDIRE SU CERNAIALEGALE.IT TRAMITE IL LINK SOTTOSTANTE -