Dati recenti mostrano che le minacce digitali stanno rapidamente evolvendo e che il pubblico percepisce i reati cibernetici come una minaccia importate: le ricerche suggeriscono che, mentre dal 2015 gli attacchi con ransomware sono aumentati del 300%, l’impatto economico della cybercriminalità è aumentato di cinque volte tra il 2013 e il 2017, e potrebbe aumentare ulteriormente di un fattore quattro entro il 2019 (fonte: Commissione Europea). L’87% degli europei ritiene che la cybercriminalità rappresenti un problema significativo per la sicurezza interna dell’UE. La cybersicurezza è essenziale sia per la nostra prosperità che per la nostra sicurezza. Vista la crescente dipendenza della nostra vita quotidiana e delle nostre economie dalle tecnologie digitali, siamo sempre più esposti a tale pericoli.
Al fine di potenziare la risposta dell’UE agli attacchi informatici, migliorare la resistenza informatica e aumentare la fiducia nel mercato unico digitale, la Commissione Europea ha proposto: